Eipass Junior

eipass_junior

Il progetto

La nostra scuola ha attivato tali certificazioni per gli studenti interni durante l’ora di informatica prevista nella scuola primaria e secondaria di primo grado. Tale certificazione è però aperta anche ai studenti esterni (che però dovranno effettuare lo studio in maniera autonoma e venire all’interno della scuola soltanto per sostenere gli esami)-
Come iscriversi?

Per iscrizioni, cliccare su questo LINK ed inserire la password indicata dal Prof. Pecchi
Iscrizioni chiuse per quest'anno
La certificazione Eipass Junior

Il programma di alfabetizzazione informatica EIPASS Junior, dedicato a studenti dai 7 ai 13 anni ,si inserisce nel panorama formativo italiano come percorso di eccellenza nel settore dell’acquisizione di competenze ICT.

Punto di partenza e riferimento costante, nella realizzazione del programma, è la Raccomandazione del Consiglio Europeo relativa alle competenze chiave per l’apprendimento permanente, del 22 maggio 2018:

“In un mondo in rapido cambiamento ed estremamente interconnesso ogni persona avrà la necessità di possedere un ampio spettro di abilità e competenze e dovrà svilupparle ininterrottamente nel corso della vita. Le competenze chiave, come definite nel presente quadro di riferimento, intendono porre le basi per creare società più uguali e più democratiche. Soddisfano la necessità di una crescita inclusiva e sostenibile, di coesione sociale e di ulteriore sviluppo della cultura democratica.”

Nell’assoluta convinzione che le competenze acquisite, in particolar modo durante i primi anni di formazione, sono al servizio dello sviluppo personale e della realizzazione dell’individuo e che «tutte le competenze chiave sono considerate di pari importanza perché ognuna di essere contribuisce a una vita fruttuosa nella società», abbiamo realizzato un percorso formativo che pone al centro lo studente e il docente.

Il metodo didattico utilizzato nel programma EIPASS Junior fornisce:

  • nozioni e strumenti utili ad acquisire competenze ICT di base, in linea con quanto previsto dal Syllabus di Elementi di Informatica per la scuola dell’Obbligo (documento MIUR, 2010)
  • Spunti di riflessione che indicano i possibili utilizzi degli strumenti ICT in ottica metodologica.

Fra le 8 competenze chiave indicate, le due che maggiormente trovano cittadinanza in questo percorso, senza escludere le altre, sono:

  • la competenza digitale
  • la competenza alfabetica funzionale.

La competenza digitale presuppone l’interesse per le tecnologie digitali e il loro utilizzo con dimestichezza e spirito critico. Essa comprende l’alfabetizzazione informatica e digitale, la comunicazione e la collaborazione, l’alfabetizzazione mediatica, la creazione di contenuti digitali (inclusa la programmazione), la sicurezza (compreso l’essere a proprio agio nel mondo digitale e possedere competenze relative alla cybersicurezza), le questioni legate alla proprietà intellettuale, la risoluzione di problemi e il pensiero critico.

La competenza alfabetica funzionale indica la capacità di individuare, comprendere, esprimere, creare e interpretare concetti, sentimenti, fatti e opinioni, in forma sia orale che scritta, utilizzando materiali visivi, sonori e digitali e attingendo a varie discipline e contesti. Essa implica l’abilità di comunicare e relazionarsi efficacemente con gli altri in modo opportuno e creativo.

EIPASS Junior persegue l’obiettivo di formare individui in grado di utilizzare in maniera efficace e consapevole gli strumenti digitali, in grado di capirne il funzionamento e di produrre contenuti attraverso essi, indirizzando il loro utilizzo allo sviluppo della competenza alfabetica funzionale.

Scroll to Top