Eipass 7 Moduli User

Attivati i nuovi corsi per l’anno 2023-2024
Attenzione: è possibile iscriversi anche alla versione riconosciuta da Accredia. Scriverci per avere informazioni.
Come mi iscrivo?
Per ufficializzare l’acquisto della card o l’iscrizione del corso oltre a compilare online l’iscrizione tramite questo link CLICCA QUI:
Una volta compilato ed inviato, attendere la conferma dell’iscrizione via email.
Quando ci sono le lezioni?
Le lezioni si svolgeranno esclusivamente in laboratorio con l’insegnante (non sono lezioni pre-registrate). Verrà fornito tutto il materiale per l’accesso alla piattaforma di riferimento. Gli esami si svolgeranno nel laboratorio della scuola San Giovanni Battista, in presenza.
I corsi inizieranno il 17/10/2023 se raggiunto il numero minimo affinché possa partire il corso ( 4 studenti).
In caso di necessità, da parte del gruppo classe, di ottenere la certificazione in tempi più brevi, si cercherà di trovare soluzioni adeguate.
Le lezioni si svolgeranno 1 volta alla settimana nei seguenti giorni (da scegliere al momento dell’iscrizione):
Gli esami possono essere sostenuti in un arco di tempo massimo di tre anni dal momento dell’attivazione dell’EICARD.
Che cosa è la certificazione Eipass?
EIPASS è l’acronimo di European Informatica Passport, il programma internazionale di certificazione informatica erogato da CERTIPASS.
Il programma EIPASS, per ciascun profilo di certificazione, si basa su documenti e procedure standard concordate a livello europeo.
La certificazione Eipass è attualmente una delle 4 certificazioni internazionali riconosciute a livello europeo ed è alternativa a ECDL, a Microsoft Office Specialist e a IC3, con il vantaggio ulteriore di poter essere erogata in tempi molto rapidi e con costi davvero contenuti.
Sito Ufficiale: http://it.eipass.com/
La certificazione EIPASS è riconosciuta come credito formativo in ambito scolastico e accademico ed è valida come “attestato di addestramento professionale”, ai sensi del D.M. 59 del 26/06/2008 del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, vale quindi, come punteggio in bandi, concorsi e graduatorie.
EIPASS® è, quindi, indicata per gli alunni e loro famiglie, i docenti, il personale Ata e specialmente per il personale amministrativo, i dipendenti pubblici che intendono conseguire una certificazione informatica riconosciuta nell’ambito di Concorsi Pubblici e come Credito Formativo scolastico e Universitario e anche per coloro che intendano, solo, aggiornare e certificare il possesso di competenze in ambito I.C.T. –Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, aggiungendo valore al proprio Curriculum vitae.
A chi è utile conseguire la certificazione EIPASS?

Come posso conseguire l’EIPASS?
Direttamente presso la nostra scuola è possibile sostenere sia il corso che l’esame.
In cosa consiste l’esame EIPASS?
L’Ei-Card è la tessera, numerata con un codice univoco, che viene assegnata al Candidato nel momento in cui si iscrive al percorso d’esame prescelto. La Ei-Card ha validità di tre anni dalla data del rilascio. Essa è precaricata dei crediti necessari per sostenere le prove d’esame in modalità online, tramite la piattaforma DIDASKO, per cui ogni Ei-Card contiene i crediti necessari per completare il percorso d’esame: un credito per ogni modulo d’esame da sostenere. Il credito viene scalato quando il candidato attiva una prova durante la sessione d’esame.
Chi sceglie di certificare le proprie competenze digitali con EIPASS®, avrà a disposizione una vasta gamma di risorse utili a completare la propria formazione con un approccio pratico e funzionale all’apprendimento.
Acquistando e attivando la Ei-Card, il candidato potrà accedere, gratuitamente e tramite un accesso riservato, ai servizi di supporto alla formazione Aula Didattica 3.0, la piattaforma telematica multilingua, progettata da CERTIPASS, disponibile 24 ore, che offre contenuti e attività riferiti al percorso di certificazione prescelto, accessibile a sua volta dalla piattaforma DIDASKO, la piattaforma online multicanale e multilingua che gestisce interamente il sistema EIPASS®.
In Aula Didattica 3.0 il candidato troverà:
Quali sono i 7 moduli EIPASS da superare?
I 7 moduli afferiscono ai classici programmi del pacchetto Office e Libreoffice , alle nozioni fondamentali di Internet, posta elettronica e reti di calcolatori.
I moduli sono i seguenti
Ogni prova è composta da 30 quesiti, e per ogni prova si hanno 30 minuti a disposizione per rispondere alle domande. Per superare l’esame è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande di ogni prova.
Quanto costa?
Nella nostra scuola, ci sono 2 possibilità di prendere la certificazione :
Per prezzi ed ulteriori informazioni, potete scrivere al Prof. Andrea Pecchi a questo indirizzo: prof.pecchi@gmail.com