TORNA ALLA HOMEPAGE
DON CHISCIOTTE
La vita di Don Chisciotte è narrata, oltre da Miguel Cervantez, nel libro "Don Chisciotte raccontato ai bambini"
di Navarro Duràn Rosa.
Don Chisciotte è un nobile che, appassionato ai libri di cavalleria, decide di diventare
uno di quest'ultimi: Un cavaliere errante.
Successivamente decide anche un nome: Don Chisciotte de la Mancha, perche vivente a Castiglia: nella Mancha.
Esso parte e comincia a viaggiare per la Spagna, solo un giorno si accorge che per diventare un vero cavaliere errante doveva avere un umile scudiero,
e per questo scelse il contadino vicino a casa sua: Sancho panza.
Nelle sue tante avventure lui si fa coronare cavaliere da un locandieri che lui credeva fosse un principe.
Don chisciotte in questo viaggio ci prende tante di quelle botte da tutte le persone che incontra nel viaggio..sia persone vere che da oggetti inanimati.
Ad esempio don quisciotte , durante una delle sue avventure si trova a combattere contro dei mulini( lui pensava, ovviamente , che fossero dei giganti pronti all'attacco!)
Alla fine,stremato da tutte le sue avventure torna a casa e lì ,data l'età, si affloscia sul letto e beatamente , dopo aver ripreso conoscenza di chi fosse,muore

L'ORLANDO FURIOSO
L'orlando furioso è un poema di Ludovico Ariosto scritto nel 1532. Questo poema cavalleresco parla dell'amore di Orlando per Angelica. Il poema è composto da
46 canti in ottave.
Trama:
Carlo Magno affida Angelica al vecchio Namo di Baviera per nasconderla da Orlando e Rinaldo, che sono perdutamente innamorati di lei.
Il re la promette a chi sarà il più forte in battaglia. Quando i cristiani si mettono in rotta Angelica ne approfitta per scappare e quindi un contro un vecchio eremita.
Durante il viaggio Pinabello scopre che Bradamante appartiene ai Chiaramontesi nemici dei Maganza alla quale appartiene Pinabello, allora getta Bradamante nella caverna.
Quest'ultima però viene salvata dalla maga Melissa e viene guidata alla tomba di Merlino dove lei viene a conoscere la sua discendenza, la casata estense. Melissa informa Bradamante
che dovrà impadronirsi dell'anello magico di Angelica per liberare Ruggiero, che ora ha il nano Brunello.
Orlando grazie a un sogno parte da Parigi in cerca di Angelica seguito da Brandimarte. Successivamente la sposa di Brandimante parte alla ricerca di quest'ultimo
Orlando salva Olimpia da Cimosco e libera Bireno.Angelica fugge da Orlando nel bosco. All'improvviso, stanca della corsa, si addormenta sotto un albero e al suo risveglio vede un uomo...Medoro.
Lei piano piano si innamora di lui...intanto...mentre Orlando vaga per il bosco, legge su un albero
delle scritte,in cui insieme al nome di Angelica c'è un altro nome: Medoro, cioè il marito di Angelica.
Orlando, convinto che Angelica sia innamorata di lui, pensa che Medoro sia un nome usato da lei per alludere a Orlando stesso. Va in una grotta e trova altre scritte, sempre con il nome Medoro.
Orlando comincia ad avere pensieri sempre più strani, e quando va a chiedere ospitalità per la notte da alcuni contadini, essi gli raccontano che sul letto dove Orlando stava dormendo, Angelica e Medoro passarono la loro prima notte di nozze.
Quando Orlando vede un braccialetto che egli aveva regalato ad Angelica e che Angelica aveva regalato ai contadini, impazzisce
e si mette a distruggere tutto ciò che trova per il suo cammino
Allora Astolfo, salito sulla luna con l' ippogrifo va a cercare il senno perduto di Orlando.
Là ci sono moltissimi senni delle persone .In fondo alla sala trova il senno perduto di Orlando.
Alla fine di tutta la storia, Ruggiero, guerriero musulmano e Bradamante guerriera cristiana si sposano ,
dopo la conversione al Cristianesimo di Ruggiero.
di:Alby e Fede